Alla Scuola sono ammesse/i
- Rappresentanti delle amministrazioni pubbliche locali (comunali)
- docenti (delle scuole di tutti gli ordini e gradi e delle Università)
- dottorandi/e
- membri di organizzazioni ed associazioni che si occupano di politiche locali
Gli status elencati sopra dovranno evincersi chiaramente dal curriculum richiesto per la candidatura.
Criteri di valutazione
I candidati ammessi sono selezionati da una Commissione nominata da ASviS e Milano2046. La selezione si basa sulla valutazione dei curricula e degli elaborati in base ai seguenti criteri:
- CV: verrà valutato in funzione delle competenze acquisite attraverso esperienze professionali o extracurriculari e all’applicabilità delle esperienze nel contesto lavorativo quotidiano
- Lettera motivazionale: al candidato è richiesto di redigere un elaborato compreso tra 2000 e 3000 battute (spazi compresi) in cui esprimere la motivazione alla partecipazione attraverso l’espressione dell’importanza delle tematiche nel proprio vivere quotidiano e come il candidato si sia relazionato con i temi del benessere; oltre al racconto del proprio vissuto, l’elaborato verrà valutato anche in base alla capacità di mettere in risalto sinergie e relazioni sistemiche e all’utilizzo di metriche appropriate a supporto della propria tesi.
L’assenza di uno dei due elementi sopra descritti rende la candidatura non ammissibile.
Ammissioni e modalità di candidatura
Saranno ammessi fino ad un massimo di 50 candidati. La quota per la partecipazione è pari a 250 euro
La quota dà diritto a
- alloggio per la fase in presenza della Scuola secondo quanto descritto nel programma
- partecipazione alle attività didattiche della Scuola secondo il programma, incluse quelle previste in sedi esterne;
- materiale didattico e attestato finale iscrizione alla lista degli Alumni/ae della Scuola
Le candidature rimarranno aperte dal 29 luglio al 12 settembre e potranno essere inoltrate esclusivamente attraverso il template https://forms.gle/gmUH3SZRLQzCvQK78
I/le candidati/e prescelti/e verranno contattati/e entro il 20 settembre. In caso di rinunce da parte dei candidati/e ammessi/e o di mancato pagamento della quota, verrà scorsa la graduatoria.