Si è conclusa la seconda la seconda edizione della scuola di Milano sulla sostenibilità delle città
Programma aggiornato Milano Scuola 2020
Il giorno 19 agosto 2020 è stata lanciata la seconda edizione della Scuola di Milano sul benessere e la sostenibilità delle città.
La Scuola è organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), in collaborazione con Milano2046 – Laboratorio promosso dal Comune di Milano e con la partecipazione delle 8 Università del territorio milanese (Università degli Studi Milano Bicocca, Università Bocconi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Humanitas, Università IULM, Università degli Studi di Milano, Politecnico di Milano, Università Vita e Salute San Raffaele) e Fondazione Eni Enrico Mattei e con il contributo di Edison.
Si tratta di una proposta educativa nata dalla volontà di promuovere i contenuti dell’Agenda 2030 e diffondere la conoscenza degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile al fine di sensibilizzare comunità, imprese e singoli individui sui temi della sostenibilità.
LINGUA
Italiano
DURATA
ottobre 2020 – febbraio 2021
SEDE DIDATTICA
lezioni online
Palazzo Marino – piazza della Scala, 2
Palazzo delle Stelline – corso Magenta, 63
Milano
OSPITALITÀ
Residenza Foresteria del collegio Augustinianum
Residenza Buonarroti
INFO Formazione ASviS
REGOLE DI CANDIDATURA
CANDIDATURE
entro e non oltre il 20 settembre 2020
Invia la tua candidatura
Mediante un’impostazione interdisciplinare, la Scuola mira al raggiungimento di una formazione di alto profilo e qualificazione sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Affronta le sfide sistemiche dello sviluppo sostenibile e promuovere l’adozione di soluzioni concrete ed efficaci.
La Scuola, attraverso una metodologia ibridia che comprende momenti di didattica online asincrona e sincrona, proposte progettuali e un momento residenziale si articolerà in insegnamenti teorici, seminari e lavori di gruppo, con la partecipazione attiva sia di docenti che di rappresentanti di istituzioni.
L’avvio della Scuola è previsto per fine ottobre con lezioni online, mentre la chiusura si svolgerà a Milano presso Palazzo Marino a Milano e presso la Fondazione Eni Enrico Mattei a febbraio 2021.
I webinar saranno in totale 11 e si svolgeranno dal 28 ottobre al 27 gennaio tutti i mercoledì dalle ore 17.00 alle 18.45.
I temi trattati dai webinar sono i seguenti:
- INTRODUZIONE ALLA MILANO SCUOLA SUL BENESSERE E LA SOSTENIBILITÀ DELLE CITTÀ
- SOSTENIBILITÀ E BENESSERE: UN DISCORSO INTRODUTTIVO
- CITTÀ E METROPOLI- AGENDA URBANA
- PROGETTAZIONE PARTE I
- SALUTE – TAVOLA ROTONDA
- INCLUSIONE SOCIALE
- AMBIENTE E MOBILITÀ
- LAVORO
- SERVIZI E COMUNICAZIONE
- CIBO
- PROGETTAZIONE PARTE II
Organizzato da
in collaborazione con
ed in partecipazione con
e con il contributo di